L articolo 593 del Codice Penale stabilisce due differenti eventualità: nel primo comma l omissione equivale al mancato avvertimento tempestivo all autorità di aver ritrovato un minore di anni dieci o altro soggetto inabile di badare a sé stesso ripudiato o disperso.
avvocato, arresto traffico di droga Stati Uniti Usa
Ely
La parola adoperata nella normativa: "trovando" si riferisce all incontrare il soggetto in una situazione di emergenza, tramite un contatto concreto e reale, solo una parte minoritaria della giurisprudenza sostiene che sia rilevante la mera conoscenza dell evento.
La differenziazione stabilita tra allontanamento e smarrimento presume la discrezionalità o meno dell individuo che ha l obbligo di affidamento del minore. Nel secondo comma del succitato articolo l omissione sanzionabile è quella di non fornire aiuto o di avvertire le autorità di aver rinvenuto un corpo apparentemente privo di sensi ovvero una individuo contuso o che abbia bisogno di cure.
Ma i due vincoli di notifica o di intervento non concedono la eventualità di adottare due comportamenti diversi poiché l onere di notifica all Autorità è valido unicamente se non si ha la possibilità di concedere reale sostegno.
avvocato londra italiano
Questi doveri però non sono validi nell ipotesi in cui un individuo, non possa prestare soccorso a causa della sua età o dei suoi non idonei requisiti. La normativa è stata recentemente modificata dalla Legge 72/2003, che da una parte procede a un intensificazione delle sanzioni, ma dall altra tende a sottrarre al Giudice di Pace l autorità in merito.